facebook
phone

Info e appuntamenti: ts284@team-service.it  + 39 0975208124 - 3271273818

TEAM SERVICE SASSANO

Per ulteriori informazioni:

 

Centro servizi professionali 

EMMEERRE Srls

Via Lagno Secco, snc - 84038 SASSANO (SA)

P.IVA e Codice Fiscale 06262970657

REA: SA-509762 

team_service_sassano

ts284@team-service.it | + 39 0975 208124 |  + 39 3271273818


facebook
whatsapp
messenger

 

© 2025 Team Service Sassano                                                                                                                                                                                      Powered by RF 

                                                     

 

 


 

e48bfd70225b6e10b354ee95bf1c54c4c42a4a15

BLOG

Le nostre news

Qui puoi trovare le notizie e gli aggiornamenti più interessanti  da quelle fiscali e previdenziali passando per i bonus fino agli adempimenti di pratiche amministrative  per  essere informato sia come impresa che come privato cittadino.

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

I nostri articoli

[2025-10-30 12:36] Manovra 2026: Novità Esclusive su ISEE e Bonus per Famiglie e Lavoratori Franca Rubino [2025-08-19 11:34] Registra con noi il tuo contratto di locazione Franca Rubino [2025-06-12 12:36] Finanziamento rifiutato? Ecco 5 azioni da fare subito per migliorare la tua affidabilità creditizia Franca Rubino [2025-04-05 18:47] Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda Franca Rubino [2025-01-09 08:54] MEPA - Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione- Come le imprese possono trarne vantaggio Franca Rubino [2025-01-09 08:31] Bonus famiglia 2025: nidi, assegno unico, congedi Franca Rubino

CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive!

2024-09-25 16:26

Franca Rubino

airbnb, booking, cin-il-codice-identificativo-nazionale, mitur--ministero-del-turismo, banca-dati-delle-strutture-ricettive-bdsr, cusr-codice-unico-identificativo-delle-strutture-ricettive, strutture-ricettive,

CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive!

il Codice Identificativo Nazionale, uno strumento fondamentale per chiunque voglia svolgere un’attività nel settore turistico o alberghiero in Italia.

Negli ultimi anni, l’attività ricettiva ha conosciuto un boom grazie a piattaforme come Airbnb e Booking. Tuttavia, con la crescita di questo mercato, è aumentata anche la necessità di regolamentare le transazioni fiscali legate a questo settore. Ecco perché è stato introdotto il CIN, il Codice Identificativo Nazionale, uno strumento fondamentale per chiunque voglia svolgere un’attività nel settore turistico o alberghiero in Italia. Sebbene molti imprenditori siano a conoscenza di documenti fiscali e amministrativi necessari per avviare un’impresa, il CIN è spesso trascurato, con gravi conseguenze legali e finanziarie. In questo articolo scoprirai esattamente cos’è il CIN, chi deve ottenerlo, come richiederlo e cosa accade se non lo fai. Se hai un business nel settore turistico o vuoi avviarne uno, continua a leggere: la tua attività potrebbe dipendere da queste informazioni.


Cos’è il CIN?

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice univoco assegnato a tutte le strutture ricettive e le agenzie che offrono servizi turistici in Italia. Introdotto dal MITUR – Ministero del Turismo, il CIN serve a identificare in maniera ufficiale le attività turistiche e garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità nel settore. Il suo utilizzo è obbligatorio per tutte le attività che offrono alloggio, come hotel, bed & breakfast, case vacanze, ma anche per le agenzie di viaggio e i tour operator che operano nel territorio italiano.


Chi deve ottenere il CIN?

Il CIN è obbligatorio per tutte le strutture e agenzie che operano nel settore turistico in Italia, anche per quelle che offrono l’affitto breve. Questo include:


  • Alberghi;
  • Bed & Breakfast;
  • Affittacamere;
  • Case vacanze;
  • Agriturismi;
  • Agenzie di viaggio;
  • Tour operator.

Come ottenere il CIN?

Ottenere il CIN è un processo relativamente semplice, ma deve essere seguito con attenzione per evitare ritardi o problemi burocratici. Ecco i passaggi principali:


  • Registrazione presso il Ministero del Turismo: Il primo passo è registrarsi attraverso il portale ufficiale del Ministero del Turismo. Qui, la tua attività verrà inserita nella Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR);
  • Documentazione: Durante la registrazione, dovrai fornire documenti che attestano la tua attività, come l’autorizzazione comunale o la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e il tuo CIR, ovvero il Codice Identificativo Regionale che in alcune regioni potrebbe essere denominato diversamente. Ad esempio il codice identificativo regionale in Campania si chiama CUSR (Codice Unico Identificativo delle Strutture Ricettive);
  • Ricezione del CIN: Dopo aver completato la registrazione e inviato i documenti richiesti, riceverai il tuo CIN, che dovrai utilizzare per identificare la tua struttura o agenzia in tutte le comunicazioni ufficiali e fiscali.

Cosa succede se non ottieni il CIN?

Non ottenere il CIN può avere conseguenze serie per la tua attività. Tra i rischi principali ci sono:


  • Sanzioni amministrative: Le autorità possono infliggere multe salate alle strutture che operano senza il CIN;
  • Chiusura dell’attività: In alcuni casi, se non regolarizzi la tua posizione, potresti rischiare la chiusura temporanea o definitiva della tua impresa;
  • Perdita di credibilità: Il CIN è uno strumento di trasparenza e tracciabilità; non averlo potrebbe danneggiare la tua reputazione agli occhi dei clienti e delle autorità.

 


In conclusione, ottenere il CIN è un obbligo fondamentale per chi opera nel settore turistico, ma il processo può presentare ostacoli burocratici se non gestito correttamente. Per evitare errori e sanzioni, è sempre consigliabile rivolgersi a degli specialisti che possano guidarti passo dopo passo. Team Service offre consulenza specializzata per assicurarti di rispettare tutte le normative e ottenere il CIN senza problemi.


Non rischiare la tua attività: affidati a esperti per essere sicuro di operare in totale regola e con la tranquillità necessaria.



wallet-768x427.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

blog-detail

Manovra 2026: Novità Esclusive su ISEE e Bonus per Famiglie e Lavoratori
spid, identita-digitale, attivazione-spid, inps, fringe-benefit-per-i-lavoratori, team-service-sassano, agenzia-delle-entrate, agevolazioni-fiscali, caf, fisco, camera-di-commercio, patronato, bonus, rottamazione,

Manovra 2026: Novità Esclusive su ISEE e Bonus per Famiglie e Lavoratori

Franca Rubino

2025-10-30 12:36

La Manovra 2026, contenuta nella prossima Legge di Bilancio, introduce modifiche importanti che avranno un impatto diretto su famiglie, lavoratori e imprese.

Registra con noi il tuo contratto di locazione
team-service-sassano, agenzia-delle-entrate, caf, patronato, tasseeimposte, assistenza, certificati, contratti-di-locazione,

Registra con noi il tuo contratto di locazione

Franca Rubino

2025-08-19 11:34

La registrazione del contratto di locazione è un passaggio fondamentale per formalizzare legalmente l’accordo tra locatore e conduttore riguardante l’affitto

Finanziamento rifiutato? Ecco 5 azioni da fare subito per migliorare la tua affidabilità creditizia
attualita-aumentotassi-aziende-bonus-centralerischi-cessionedelquinto-cessionedelquintofinsenas-cess,

Finanziamento rifiutato? Ecco 5 azioni da fare subito per migliorare la tua affidabilità creditizia

Franca Rubino

2025-06-12 12:36

Perché ti hanno detto “no”? Le cause più comuni Richiedi la tua situazione creditizia Riduci l’esposizione debitoria Migliora la stabilità del tuo reddito

Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda
team-service, assegno, isee, 730, agenzia-delle-entrate, agevolazioni-fiscali, caf, fisco, camera-di-commercio, bilancio, patronato, bonus, energia, luce-e-gas,

Arriva il Bonus Energia 2025: Chi Può Richiederlo e Come Ottenerlo Senza Domanda

Franca Rubino

2025-04-05 18:47

Il governo italiano ha introdotto il Bonus Energia 2025, una misura volta a sostenere economicamente le famiglie con redditi medio-bassi. Questo intervento mira

MEPA - Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione- Come le imprese possono trarne vantaggio

MEPA - Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione- Come le imprese possono trarne vantaggio

Franca Rubino

2025-01-09 08:54

il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è uno strumento gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze avente il fine di ottimizzare gli approvvig

Bonus famiglia 2025: nidi, assegno unico, congedi
bonus-famiglia-2025, assegno-unico-e-universale, congedo-parentale, bonus-nascita, bonus-asilo-nido, bonus-mamme-lavoratrici, fringe-benefit-per-i-lavoratori, bonus-per-attivita-extra-scolastiche, team-service-sassano, isee,

Bonus famiglia 2025: nidi, assegno unico, congedi

Franca Rubino

2025-01-09 08:31

Nel 2025, le famiglie possono fruire di diversi sussidi e congedi parentali, di maternità e paternità. I sussidi, che sono diversi, hanno l’obiettivo di sup

SPID per i Minori: Come Attivarlo e a Cosa Serve
spid, minorenni-, identita-digitale, minori, attivazione-spid,

SPID per i Minori: Come Attivarlo e a Cosa Serve

Franca Rubino

2024-09-25 16:27

SPID per i Minori: Come Attivarlo e a Cosa Serve. Anche i minori possono avere la propria identità digitale, permettendo loro di iniziare a partecipare attivam

CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive!
airbnb, booking, cin-il-codice-identificativo-nazionale, mitur--ministero-del-turismo, banca-dati-delle-strutture-ricettive-bdsr, cusr-codice-unico-identificativo-delle-strutture-ricettive, strutture-ricettive,

CIN 2024: la guida essenziale al Codice Identificativo Nazionale per le strutture ricettive!

Franca Rubino

2024-09-25 16:26

il Codice Identificativo Nazionale, uno strumento fondamentale per chiunque voglia svolgere un’attività nel settore turistico o alberghiero in Italia.

Assegno di inclusione 2024: Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali!
assegno-inclusione, team-service, inps, assegno,

Assegno di inclusione 2024: Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali!

Franca Rubino

2024-08-14 09:49

Assegno di inclusione: attenzione a non perdere il beneficio! Rischio sospensione per mancata presentazione ai servizi sociali.